messa a fuoco selettiva del basilico santo

Il basilico santo, noto anche come tulsi, è una delle mie erbe preferite. Può essere utilizzato in cucina, come rimedio erboristico e come repellente per gli insetti. È abbastanza flessibile e facile da coltivare. Con pochissimo sforzo, è possibile coltivare e raccogliere una quantità sufficiente per tutto l'anno.

Cos'è il Tulsi?

Il tulsi, noto anche come basilico santo, Ocimum tenuiflorum, Ocimum sanctum o basilico sacro, è una pianta originaria dell'India. È alta dai 12 ai 24 centimetri e ha un forte odore di cannella o chiodi di garofano, probabilmente dovuto alla grande quantità di eugenolo, acido rosmarinico e linalolo. È comunemente usato nelle cerimonie religiose, da cui il titolo di basilico "santo" o "sacro".

Le foglie e i fiori sono un po' pelosi, il che può rendere difficile la cottura, ma si può ottenere una quantità variabile di sapore saltando in olio prima dell'uso. Le foglie possono anche essere cotte al vapore o inserite in zuppe o stufati prima di essere servite.

Come coltivare il Tulsi?

Il basilico santo è estremamente facile da coltivare in molte aree del mondo e non necessita di molte cure. Nelle zone più calde può essere considerato un arbusto, mentre nelle regioni temperate è più una pianta annuale. Si risemina facilmente, quindi l'anno successivo ne crescerà di più.

Per la coltivazione, seminare i semi in vaso all'inizio dell'anno o direttamente nel terreno dopo che è passata la minaccia del gelo. Le piantine saranno piccole, ma cresceranno presto. Spuntate i centri per incoraggiare la ramificazione e non la crescita in altezza. Raccogliete le foglie quando volete. Se lasciate per un mese o più, le foglie possono diventare dure.

Potete essiccare le foglie (per saperne di più su come essiccare le erbe) e conservarle per usarle in seguito. Ho anche tritato le foglie e le ho conservate nel congelatore. Saranno appassite quando le disidraterete, ma saranno perfette per la cottura.

I benefici del tulsi per la salute

Il basilico santo è utilizzato da molti anni nella cucina ayurvedica. Si pensa che promuova una lunga vita e una grande salute. È considerato "l'elisir di lunga vita". Alcuni degli ulteriori benefici per la salute includono:

      • Il basilico santo è un adattogeno. Può aiutare il corpo a far fronte allo stress e ad altri fattori come le malattie.
      • Il basilico santo può aiutare a perdere peso. Si dice che anche solo 1 tazza di tè al basilico santo (continuate a leggere per la ricetta) aiuti le persone a perdere fino a tre chili all'anno, senza fare nient'altro.
      • Il basilico santo è antibatterico. Si può usare il fogliame sulle ferite per accelerare la guarigione.
      • Il basilico santo è un tonico. Preparate una tintura massaggiando le foglie nell'alcol per un paio di settimane. Filtrate e prendete 5 gocce al giorno.
      • Vi sentite come se vi steste ammalando? Il basilico santo è un ottimo antivirale. Assumete 10-15 gocce di questa tintura al giorno per aiutarvi a guarire.
      • Vi sentite ansiosi? Il basilico santo è un ottimo antidepressivo e riduce la tensione e l'ansia. Bevete una o due tazze di tè ogni giorno.
      • Il basilico santo può aiutare a migliorare la digestione.
      • Il basilico santo aiuta a sostenere il sistema immunitario.
      • Il basilico santo aiuta a liberare la mente e a migliorare la memoria. È stato utilizzato da alcuni per trattare i sintomi dell'ADHD.
      • Il basilico santo può aiutare a bilanciare i livelli ormonali. È stato utilizzato per alleviare i sintomi della sindrome premestruale e della menopausa.
      • Il basilico santo può aiutare a respingere gli insetti in modo naturale.

TulsiTea

Anche se la preparazione del tè può essere considerata semplice, ci sono alcune azioni da intraprendere quando si prepara il tè al basilico sacro che lo renderanno ancora migliore.

Ingredienti e materiali di consumo

      • foglie di basilico fresco, circa 1/4 di tazza
      • acqua calda
      • una tazza, un cucchiaio, del ghiaccio e un piattino
      • miele o altro dolcificante

Processo

      • Lavare bene le foglie di basilico e metterle nella tazza. Con il dorso di un cucchiaio, premere le foglie contro il lato della tazza. In questo modo si ammaccano e gli oli essenziali fuoriescono.
      • Versare acqua calda (non bollente) sulle foglie e soffriggere. Posizionare il piattino sopra la tazza, con il lato destro rivolto verso l'alto. In questo modo si intrappolano gli oli critici e si evita che fuoriescano.
      • Mettete alcuni cubetti di ghiaccio sul piattino. In questo modo si otterrà la pioggia. Il vapore condensato ricadrà nella tazza e porterà con sé gli oli critici accumulati sul fondo del piattino.
      • Attendere circa 5 minuti. Togliere il piattino, filtrare le foglie e dolcificare il tè man mano che lo si gusta.
      • Bere caldo. Questo tè può essere anche ghiacciato.

Repellente per insetti al basilico santo

È possibile preparare un semplice repellente per insetti utilizzando lo stesso metodo descritto sopra. Tuttavia, omettete il dolcificante e versate il tè finito in un flacone spray. Aggiungete circa un cucchiaio di vodka per scoraggiare la formazione di muffe.

Per l'uso, agitare bene e utilizzare sugli insetti in giardino o in casa. Spruzzare sui piani di lavoro e sulle finestre rotonde. Le mosche saranno scoraggiate dal profumo di cannella e chiodi di garofano. Poiché gli oli vitali evaporano, si consiglia di spruzzare ogni poche ore. Io spruzzo questo repellente mentre faccio giardinaggio, perché sembra che tenga lontani anche i moscerini!